Leggere più libri non serve: bisogna dedicarsi a quelli che non si leggono mai
- By: f z
- Category: Calo, Capire il mondo, censura, cultura, disinformazione, Filter Bubble, Informazione, italia, Libri, media, Miopia Culturale, Orientamento, politica, scuola, Social Network
- 0 comment
Apprezzare l’inapprezzabile, scegliere l’insostenibile, avere la forza di mettere alla prova le proprie convinzioni e rompere i propri limiti. Si può (deve) fare in ogni campo, per cui vale anche per la lettura Tutti lanciano allarmi sui pericoli della filter bubble sui social. Ma nessuno si preoccupa per la bolla delle letture. Se è vero che Facebook e Twitter, assecondando i gusti e le scelte di ciascuno, chiudono l’utente in…
Read more →